Il canadese Dough Hepburn è uno degli uomini più forti degli anni '50. Pesista, powerlifter, strongman, all'epoca se c'era un record lui provava a batterlo e spesso ci riusciva. E come la maggior parte dei metodi old school, il suo rientra senza dubbio nei metodi di allenamento forza e massa che oggi chiamiamo "powerbuilding". Ebbene, com'era la scheda di allenamento di Hepburn? Vediamolo! Ogni settimana sul canale troverai 2 nuovi video su metodi di allenamento in palestra, powerlifting, calisthenics, ipertrofia, fitness e tanto altro. Iscriviti al canale: 🤍🤍youtube.com/c/AlessioFerlito = 💪 Coaching Online - Allenati con me: 🤍🤍alessioferlito.it/coaching/online 🌏 Live Coaching a Genova: 🤍🤍alessioferlito.it/coaching/1:1 🏋🏻♀️ Cerchi una scheda di allenamento? 🤍🤍alessioferlito.it/schede-palestra 🏠 Allenati a CASA con il mio libro, Home Strength: 🤍amzn.to/2ZydEAI 📖 Scopri tutto sulla FORZA con PROJECT STRENGTH, il libro di allenamento che ho scritto per il PROJECT INVICTUS: 🤍amzn.to/2YogHfM 🎥 Impara a programmare con il mio videocorso: 🤍🤍alessioferlito.it/corso-online 🏋🏻♀️ Entra nella mia COMMUNITY su Patreon: 🤍🤍patreon.com/leviatano89
Quando inizi a spararti volume con le singole, i 5*5 diventano riscaldamento 😅
Anch’io mi alleno old school, forse sono un po’ estremo ma quasi tutti i monoarticolari sono inutili...
Il bello dei metodi old school è che spingevano tanto con intensità al 90% e oltre senza pensare a sovrallenamento o a perdere forza dopo 5 settimane... il 90% oggi lo usiamo solo per 4 settimane di peaking e basta... forse bisognerebbe tornare alle origini senza tante s. Mentali
Molto interessanti questi video su atleti del passato e sui metodi di allenamento old school: ciascuno può trarre degli spunti utili, ovviamente riadattandoli alla propria persona!👍
Ogni epoca tiene il suo eroe, la sua icona...in questa epoca, sicuramente Alessio Ferlito su internet è un grande punto di riferimento 🙂💪
Per chi si allena a casa ed ha,ad esempio,solo bilancere ed una barra per trazioni,questi video con metodi old school sono molto interessanti. Ciao!